
Doula Jessica
Mamma di Logan.
Diventare Madre è stato un viaggio potente e trasformativo, con un alternarsi di emozioni contrastanti e momenti difficili.
Insieme a mio marito abbiamo scelto di dare alla luce Logan in casa e dopo un percorso insieme alle nostre ostetriche, ecco che il 24 Dicembre 2023 nella nostra casa divento Mamma.
La cura, il supporto e l'ascolto ricevuti durante la maternità dove sono stata circondata da professioniste che si sono presi cura di me e della mia famiglia è stata importante.
Questo ha fatto si che la paura andasse via e lasciasse spazio alla mia rinascita.Ho lavorato tanti anni nell'area dell'infanzia, come educatrice 0-3.
Poi mi sono avvicinata all'ambito erboristico e oli essenziali.
La nascita di Logan mi ha portata ad ascoltare ciò che realmente volevo.
Desideravo stare accanto alle Madri, creare una rete di sostegno e dopo tanta formazione: nasce uno spazio piccolo nel mio comune dove inizio a tenere cerchi di mamme, momenti di chiacchere, gioco e condivisione una volta la settimana.
Continuo la formazione i cerchi sono sempre più frequentati e inizio a pensare a cosa potevo fare per loro: aprire uno spazio di accoglienza, ascolto e sostegno, uno spazio sicuro per accompagnarle durante il viaggio per diventare genitore.
Ed ora è REALTA'.
Il miei servizi come Doula
Come Doula ti accompagnerò utilizzando vari strumenti tecniche di rilassamento e visualizzazioni ma lo strumento principale è la relazione attraverso cura, ascolto e supporto emotivo e pratico.
Durante la gravidanza:
- Preparazione borsa e Piano del parto
- Per-corso nascita -corso preparto personalizzato-
- Attraverso la collana del parto, uno strumento prezioso che rappresenta simbolicamente le tappe del viaggio che si sta per affrontare in modo pratico e semplice, possiamo affrontare insieme il tema della nascita, scoprendo perla dopo perla, le emozioni che si provano pensando ai vari momenti del travaglio e del parto, le paure e le aspettative ma anche aspetti pratici come "dove avverrà il parto" e dell'organizzazione di questo momento.
- Acquisti utili e reali bisogni vostri e del bambino/a in arrivo
- Ti supporterò come facilitatrice nel quotidiano e ti aiuterò a creare una rete di supporto intorno a te/voi.
Nel puerperio può donare alla mamma e alla sua famiglia:
- Supporto per la gestione delle emozioni e dei cambiamenti dopo il parto
- Facilitatrice nella relazione familiare -mamma – papà – bambino e altri fratellini e sorelline-
- Supporto nella rielaborazione della storia del parto "collana post parto"
- Collaborazione nell'accudimento del neonato
- Sostegno e supporto in allattamento